Infoline: +3902550251

info@servizi.cgil.milano.com

Il portale dei Servizi Della Cgil di Milano - Scopri chi siamo

  • Home
  • IL PORTALE DELLA CGIL

IL PORTALE DEI SERVIZI DELLA CGIL

Il Sistema delle tutele e dei servizi della Cgil è l’insieme di tutte le attività offerte alle persone che nel corso delle varie fasi della vita – da quando concludono il sistema scolastico, a quando entrano nel mondo del lavoro, sino alla pensione – hanno necessità di essere assistiti o orientati nel sistema dei diritti.

Le situazioni ricorrenti per le quali i lavoratori e i cittadini chiedono aiuto e consulenza sono:

• L’aiuto ai giovani in cerca di occupazione;

• le prestazioni previdenziali e assistenziali;

• assistenza ai problemi di  salute;

• l’accesso ai servizi sociali alla persona, la disabilità;

• la pensione;

• i rapporti con il fisco;

• il diritto alla giustizia civile;

• la difesa dei consumi;

• le condizioni dell’abitare;

• la vita attiva degli anziani;

• il permesso di soggiorno di chi è immigrato in Italia;

• l’assistenza di chi va all’estero.

I circa dieci milioni i fruitori delle tutele della Cgil possono contare su di una rete capillare di servizi sul territorio, strettamente correlate con le organizzazioni di categoria, organizzate direttamente dalle Camere del lavoro, o promosse dai sindacati di categoria, oppure offerte da soggetti sociali con i quali la Cgil ha stretto importanti intese.

copertina-180-tutele-sevizi-cgil-milano

Vuoi Saperne di più?

Le 180 Tutele del sistema servizi CGIL

foto-massimo-bonini-segretario-cgil-milano

“Una Milano più bella e più giusta.
Non solo con la vetrina lucida e scintillante ma anche dietro alle quinte per le persone che ci vivono, lavorano e che abitano le periferie di Milano e dell’Area Metropolitana.

Abbiamo una visione diversa da quella che ci hanno imposto, soprattutto per quanto riguarda il mondo del lavoro, dove è opportuno ribadire che esistono altre strade, quelle dei diritti e delle tutele per  tutti.

Una voce che vuole tenere insieme lo sviluppo e le prospettive in un contesto di sostenibilità generale ed ambientale, una maggiore qualità della vita e del lavoro al fianco dei più deboli.”

 

Massimo Bonini

Segretario Generale CGIL MILANO

... E PERSONE OLTRE AI SERVIZI

Antonio-Megale-Responsabile-Servizi-CGIL-Milano
ANTONIO MEGALE
Resp. Sistema Servizi

“Ascoltiamo i tuoi bisogni, difendiamo i tuoi diritti.”

Ermanno-Bugatti-Responsabile-Accoglienza-CGIL-Milano
ERMANNO BUGATTI
Resp. Accoglienza

“Questo è un luogo aperto a tutti e di tutti.”

Francesco-Castellotti-Responsabile-Patronato-Inca-CGIL-Milano
FRANCESCO CASTELLOTTI
Resp. Patronato Inca

“Difendere i diritti di tutti. Sempre.”

foto-metello-cavallo-responsabile-csf
METELLO CAVALLO
Resp. Centro Servizi Fiscali

“La nostra missione è la vostra tutela

Angela-Milanese-Responsabile-Ufficio-Artigiani-CGIL-Milano
ANGELA MILANESE
Resp. Ufficio Artigiani

“Piccole realtà, grandi diritti e tutele.”

Simone-Lauria-Responsabile-Ufficio-Vertenze-CGIL-Milano
SIMONE LAURIA
Resp. Ufficio Vertenze 

“Far valere i proprio diritti è l’inizio di un mondo più giusto.”

Mostafa-Jmaali-Responsabile-Ufficio-Immigrazione-CGIL-Milano
MOSTAFA JMAALI
Resp. Ufficio Immigrazione 

“Qui, nessuno è straniero.”

Elena-Bettoni-Responsabile-Centro-Donna-CGIL-Milano
ELENA BETTONI
Resp. Centro Donna 

“Ogni volta che una donna lotta per se stessa, lotta per tutte le donne.”

Stefano-Petroli-Responsabile-Ufficio-Procedure-Concorsuali-CGIL-Milano
FABRIZIO PETROLI
Resp. Ufficio Procedure Concorsuali 

“Anche nei momenti difficili, noi ci siamo.”

foto-ivan-lembo-responsabile-politiche-sociali
IVAN LEMBO
Resp. Dipartimento Politiche Sociali

“L’ ascolto è il metodo migliore per aiutare chi è in difficoltà”

foto-tatiana-bargigia-responsabile-qualita
TATIANA BARGIGIA
Resp. Qualità


“Bisogni ed aspettative, un cambiamento continuo”

icona-iso-9001-cgil-milano

ISO 9001:
Qualità prima di tutto

L’attenzione e il costante impegno sul tema della Qualità ha reso possibile il conseguimento della Certificazione ISO 9001 per il nostro servizio INCA.

Attualmente siamo impegnati a definire obiettivi e standard di qualità specifici per ogni singolo Servizio e sono allo studio iniziative di relazione con il pubblico quali somministrazione di questionari e altri strumenti di misurazione della soddisfazione dell’utente, per monitorare e migliorare riprogettando costantemente l’attività dei servizi erogati.

Dal punto di vista della rappresentanza collettiva e della contrattazione l’obiettivo è migliorare continuamente modalità e strumenti di informazione, coinvolgimento e verifica della volontà dei lavoratori sulle scelte del sindacato.

icona-codice-etico-qualita-cgil-milano

CODICE ETICO:
Valore costante

La redazione del Codice Etico della CGIL di Milano è la prosecuzione naturale di questo percorso. 

Il Codice etico è inteso come riferimento valoriale costante per tutti coloro che operano nelle Strutture della CdLM e come responsabilizzazione collettiva (dell’insieme dell’Organizzazione) e personale (di ogni militante) nei confronti degli iscritti, dei nostri rappresentati e dei nostri interlocutori..